Categorie
Blog

Libera il potenziale della tua azienda

Security Architect srl, protegge le aziende dai rischi informatici… liberiamo il potenziale della tua azienda utilizzando tecnologie e servizi smart.

Siamo un team di persone che lavorano continuamente e instancabilmente per fornire valore ai propri clienti.

Aiutiamo a creare attività sicure, solide, efficienti e agili.

Nelle nostre soluzioni è riassunto il concetto di self-defending network perché una rete in grado di tutelare la propria infrastruttura garantisce la sicurezza di informazioni, dispositivi e dell’intero business.

Security Architect tecnologie e servizi smart
Self-Defending Network: una risposta ad un’esigenza

I principali vantaggi della rete Self-Defending sono le risposte immediate e precise alle minacce senza necessità di alcun intervento manuale. Questo perché le azioni sono configurabili in base all’evento del firewall in modo che le visite involontarie a pagine Web sospette possano essere distinte dai tentativi di furto dei dati. Quindi i dispositivi sospetti possono essere completamente isolati dalla rete oppure possono essere spostati in un’area di quarantena per attendere la risoluzione del problema.

L’isolamento dei dispositivi avviene sia che essi siano collegati alla rete con connessione cablata sia con connessione wireless, garantendo l’assenza di punti deboli in qualsiasi punto della rete e senza la necessità di applicazioni da installare sull’endpoint. Invece di spegnere il dispositivo, controlliamo la rete per limitarne l’accesso fino a quando non è possibile risolvere il problema. Pertanto, siamo in grado di bloccare una minaccia proveniente da un server del data center con la stessa facilità di una minaccia proveniente da un dispositivo mobile, una stampante o un sensore IoT.

La rete Self-Defending può anche monitorare e proteggere il traffico che transita all’interno di una rete aziendale senza aggiungere una latenza inaccettabile. La soluzione consiste nel far passare una copia del traffico da monitorare su un firewall dedicato e utilizzare questo traffico per verificare se ci siano terminali infetti e bloccarli. In ultimo ma non per importanza, usando questo approccio, non viene introdotta alcuna latenza sul traffico interno della rete e si possono bloccare le minacce istantaneamente e automaticamente.

Ultimi due giorni per registrarsi ad ACN: obbligo per le aziende coinvolte nella NIS2
News

Ultimi due giorni per registrarsi ad ACN: obbligo per le aziende coinvolte nella NIS2

La scadenza per la registrazione all’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) è ormai imminente. Il termine ultimo per la registrazione in conformità alla direttiva NIS2 scade tra 48 ore. Le aziende soggette all’obbligo...
Leggi tutto
Le 7 tendenze chiave della Cybersecurity e dell’IT nel 2025
Blog News

Le 7 tendenze chiave della Cybersecurity e dell’IT nel 2025

Con l’inizio del 2025, le aziende si confrontano con un panorama cybersecurity sempre più complesso, caratterizzato da una convergenza tra nuove opportunità e sfide significative. Le minacce informatiche stanno diventando sempre più sofisticate,...
Leggi tutto
Aeroporti di Puglia: ZERO attacchi andati a buon fine, la fortezza CyberSecurity targata Security Architect srl ha mantenuto le promesse
Case Studies

Aeroporti di Puglia: ZERO attacchi andati a buon fine, la fortezza CyberSecurity targata Security Architect srl ha mantenuto le promesse

Nel mondo dell’aviazione, la tecnologia è il pilastro su cui si fondano sicurezza, operatività ed esperienza utente. Security Architect Srl, da oltre 10 anni, forte della sua specializzazione in cybersecurity e continuità operativa...
Leggi tutto
Cybersecurity aziendale: il tuo investimento è davvero efficace?
Blog

Cybersecurity aziendale: il tuo investimento è davvero efficace?

Negli ultimi anni, le aziende hanno aumentato gli investimenti in cybersecurity aziendale in risposta all’incremento delle minacce digitali. Tuttavia, nonostante la spesa considerevole - per alcune, molte scoprono troppo tardi che la loro...
Leggi tutto
Le 5 tecniche malware più comuni nel 2024
News

Le 5 tecniche malware più comuni nel 2024

L'articolo esamina le tecniche più comuni usate dai cybercriminali per aggirare i controlli di sicurezza, ottenere un accesso prolungato ai sistemi e nascondere attività dannose; attraverso lo studio di strumenti e metodi l'articolo...
Leggi tutto
SIEM, EDR, SOC: sicurezza IT proattiva e conformità NIS2
Blog

SIEM, EDR, SOC: sicurezza IT proattiva e conformità NIS2

L'importanza di una strategia di sicurezza IT aziendale moderna: parleremo di soluzioni SIEM, EDR, SOC e molto altro. Le normative europee stanno evolvendo per affrontare le nuove sfide della sicurezza informatica. La direttiva...
Leggi tutto
Load More
Per saperne di piÙ

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *