Categorie
Blog News

Industria 4.0

?Il nostro tradizionale modo di lavorare ha fatto emergere i suoi limiti.

Questa è stata una delle lezioni che abbiamo imparato dalla pandemia del Covid-19. I processi aziendali che davamo per scontati si sono modificati o interrotti dall’oggi al domani. Infatti, ogni settore è stato costretto a potenziare la propria struttura digitale. La sfida ora è supportare le aziende e la forza lavoro per poter migliorare la produttività e sostenere il coinvolgimento costante di tutti i dipendenti. Allo stesso modo si deve mantenere operative ed in sicurezza le nostre sedi. La risposta, ovviamente, è un posto di lavoro intelligente… una smart industry, un’industria 4.0.

? info@securityarchitect.it

Smart Industry

Il settore industriale è attraversato da un processo di trasformazione e innovazione costanti. Il fenomeno, conosciuto come quarta rivoluzione industriale sta modificando, non solo i sistemi di lavorazione delle grandi aziende, ma anche quelli delle PMI e delle PA.

L’attuale tendenza prende una varietà di nomi tra cui Smart Industry, Industria 4.0Industrial Internet of Thing (IIoT) e produzione intelligente. Questa tendenza alla Smart Industry sta determinando un mutamento fondamentale nel modo in cui funzionano le fabbriche e i luoghi di lavoro. In che modo? Rendendoli più sicuri, più efficienti, più flessibili e più rispettosi dell’ambiente.

Le fabbriche rappresentano il 40% del consumo energetico mondiale, la riduzione del loro consumo di energia giocherà un ruolo importante nel portare il pianeta su un percorso sostenibile.

Le macchine si stanno evolvendo per essere consapevoli degli esseri umani che le circondano e fornire nuove interfacce come strumenti per migliorare gli ambienti di lavoro (applicazioni della robotica, AI, realtà aumentata e interfacce touchless per interazioni più facili e sicure). Le macchine stanno anche diventando connesse all’interno della fabbrica e delle sue filiali e successivamente al cloud, consentendo una pianificazione e una flessibilità ottimali nella produzione e nella manutenzione.

La nostra esperienza

Security Architect si rivela promotore chiave alla base di questa nuova tendenza della Smart Industry. Conosciamo tutto ciò che la rende possibile: l’infrastruttura industriale e l’intelligenza digitale. Nei nostri progetti rivolti alla produzione, adottiamo soluzioni personalizzate, apportando il Know-how necessario a garantire flessibilità ed ottimizzazione dei costi.

Security Architect Srl affianca nello sviluppo tecnologico le aziende intelligenti e lo smart business che adotta sistemi di lavorazione automatizzati e resilienti, attraverso l’IoT, Big Data e modelli di Analytics e Cloud Computing. Sviluppiamo, quindi, un approccio olistico e i relativi processi e lo implementiamo in modo lungimirante a tutela degli investimenti dei nostri Clienti.

Un’infrastruttura di rete altamente disponibile e tollerante ai guasti è un fattore di successo cruciale oggi. Nella messa in rete e nell’automazione dei processi aziendali digitali, puntiamo principalmente su un’analisi completa dei rischi, sviluppando una strategia di sicurezza compatibile con l’industria intelligente e fornendo approcci risolutivi pratici e applicabili a diversi settori per garantire che la produzione funzioni a un livello elevato, anche in rete, in modo sicuro con l’IT.

INDUSTRIA 4.O e DIGITALIZZAZIONE
Scopri le nostre soluzioni
Ultimi due giorni per registrarsi ad ACN: obbligo per le aziende coinvolte nella NIS2
News

Ultimi due giorni per registrarsi ad ACN: obbligo per le aziende coinvolte nella NIS2

La scadenza per la registrazione all’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) è ormai imminente. Il termine ultimo per la registrazione in conformità alla direttiva NIS2 scade tra 48 ore. Le aziende soggette all’obbligo...
Leggi tutto
Le 7 tendenze chiave della Cybersecurity e dell’IT nel 2025
Blog News

Le 7 tendenze chiave della Cybersecurity e dell’IT nel 2025

Con l’inizio del 2025, le aziende si confrontano con un panorama cybersecurity sempre più complesso, caratterizzato da una convergenza tra nuove opportunità e sfide significative. Le minacce informatiche stanno diventando sempre più sofisticate,...
Leggi tutto
Aeroporti di Puglia: ZERO attacchi andati a buon fine, la fortezza CyberSecurity targata Security Architect srl ha mantenuto le promesse
Case Studies

Aeroporti di Puglia: ZERO attacchi andati a buon fine, la fortezza CyberSecurity targata Security Architect srl ha mantenuto le promesse

Nel mondo dell’aviazione, la tecnologia è il pilastro su cui si fondano sicurezza, operatività ed esperienza utente. Security Architect Srl, da oltre 10 anni, forte della sua specializzazione in cybersecurity e continuità operativa...
Leggi tutto
Cybersecurity aziendale: il tuo investimento è davvero efficace?
Blog

Cybersecurity aziendale: il tuo investimento è davvero efficace?

Negli ultimi anni, le aziende hanno aumentato gli investimenti in cybersecurity aziendale in risposta all’incremento delle minacce digitali. Tuttavia, nonostante la spesa considerevole - per alcune, molte scoprono troppo tardi che la loro...
Leggi tutto
Load More
Per saperne di piÙ

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *