Categorie
Blog

Our Industries

La trasformazione digitale è un viaggio continuo, non una meta definita.

Ti presentiamo i settori che fanno parte delle nostre areas of action: our Industries.

Dare ai clienti la capacità di comunicare in un ambiente sicuro, funzionale, privo di interruzioni e iperconnesso, con l’obiettivo di aiutarli a sostituire i dubbi con decisioni basate sui dati e sull’esperienza è essenziale per noi.

Il tuo viaggio di trasformazione non deve essere solitario.

Our Industries

Incorporare la tecnologia in un’azienda è molto più che applicare la tecnologia ai suoi processi. Infatti, si tratta di colmare le esigenze di un’organizzazione con un approccio strategico per realizzare soluzioni di business migliori e praticabili.

Sia che tu abbia bisogno di una soluzione di cyber security completa o di un servizio per un particolare segmento, Security Architect ha una proposta pratica per il tuo lavoro.

Dal Vulnerability Assessment, alla sicurezza del Cloud o dell’intera rete aziendale, dalla gestione delle licenze software, all’implementazione del Sistema di Gestione Integrato, dal pen testing alla soluzione SOC (Security Operation Center) abbiamo ciò che può migliorare la tua attività e proteggere la tua azienda.

La nostra esperienza completa nelle soluzioni IT consente alla tua azienda di ottimizzare il flusso di lavoro e aumentare la produttività. Indipendentemente dall’attività e dal settore d’appartenenza della tua azienda Security Architect si occuperà di trovare la soluzione più adatta, attraverso assessment preliminari.

Richiedi una nostra consulenza per identificare il percorso perfetto per la tua attività e per il tuo settore.

Ultimi due giorni per registrarsi ad ACN: obbligo per le aziende coinvolte nella NIS2
News

Ultimi due giorni per registrarsi ad ACN: obbligo per le aziende coinvolte nella NIS2

La scadenza per la registrazione all’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) è ormai imminente. Il termine ultimo per la registrazione in conformità alla direttiva NIS2 scade tra 48 ore. Le aziende soggette all’obbligo...
Leggi tutto
Le 7 tendenze chiave della Cybersecurity e dell’IT nel 2025
Blog News

Le 7 tendenze chiave della Cybersecurity e dell’IT nel 2025

Con l’inizio del 2025, le aziende si confrontano con un panorama cybersecurity sempre più complesso, caratterizzato da una convergenza tra nuove opportunità e sfide significative. Le minacce informatiche stanno diventando sempre più sofisticate,...
Leggi tutto
Aeroporti di Puglia: ZERO attacchi andati a buon fine, la fortezza CyberSecurity targata Security Architect srl ha mantenuto le promesse
Case Studies

Aeroporti di Puglia: ZERO attacchi andati a buon fine, la fortezza CyberSecurity targata Security Architect srl ha mantenuto le promesse

Nel mondo dell’aviazione, la tecnologia è il pilastro su cui si fondano sicurezza, operatività ed esperienza utente. Security Architect Srl, da oltre 10 anni, forte della sua specializzazione in cybersecurity e continuità operativa...
Leggi tutto
Cybersecurity aziendale: il tuo investimento è davvero efficace?
Blog

Cybersecurity aziendale: il tuo investimento è davvero efficace?

Negli ultimi anni, le aziende hanno aumentato gli investimenti in cybersecurity aziendale in risposta all’incremento delle minacce digitali. Tuttavia, nonostante la spesa considerevole - per alcune, molte scoprono troppo tardi che la loro...
Leggi tutto
Le 5 tecniche malware più comuni nel 2024
News

Le 5 tecniche malware più comuni nel 2024

L'articolo esamina le tecniche più comuni usate dai cybercriminali per aggirare i controlli di sicurezza, ottenere un accesso prolungato ai sistemi e nascondere attività dannose; attraverso lo studio di strumenti e metodi l'articolo...
Leggi tutto
SIEM, EDR, SOC: sicurezza IT proattiva e conformità NIS2
Blog

SIEM, EDR, SOC: sicurezza IT proattiva e conformità NIS2

L'importanza di una strategia di sicurezza IT aziendale moderna: parleremo di soluzioni SIEM, EDR, SOC e molto altro. Le normative europee stanno evolvendo per affrontare le nuove sfide della sicurezza informatica. La direttiva...
Leggi tutto
Load More

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *