Categorie
News

L’importanza della Protezione dei Dati

Pensando al futuro non possiamo che pensare ai dati.

La protezione dei dati è ormai fondamentale, soprattutto nel nuovo asset sociale.

La governance più efficace di questo nuovo dominio sarà data dalla capacità di saperli analizzare in grandi quantità e in tempi rapidi, e proteggere. Si tratta di una questione non più rinviabile nella Data economy. Lo dimostra anche il recente cyber attacco all’Agenzia Europea del Farmaco che arriva in un momento importante e delicato per la salute pubblica.

Per garantirne la sicurezza dei dati bisognerà lavorare su diversi fronti, partendo dalla consapevolezza che contro un attacco hacker non esiste un sistema sicuro al 100%, ragione per cui preferiamo parlare di cyber resilienza, fatta di tante diverse componenti: consapevolezza, leggi adeguate, governi attenti, esperti del settore e tecnologie abilitanti.

Sono diverse le azioni da mettere in campo.

Innanzitutto costruire consapevolezza e alfabetizzazione sulla Cyber Security nei singoli, come nelle organizzazioni. Una seconda riflessione riguarda il tema delle infrastrutture sicure, in questo senso il Cloud europeo rappresenta sicuramente una buona notizia di questi ultimi mesi.

La protezione dei dati e la tutela della privacy hanno assunto, soprattutto negli ultimi anni, una crescente importanza. Le sempre più ampie possibilità di acquisizione e condivisione di informazioni e dati personali attraverso dispositivi e piattaforme digitali (applicazioni, social network ecc.) hanno aumentato i rischi di violazioni.

I dati sono la nostra nuova ricchezza, ma la sottovalutazione della complessità della loro governance potrebbe essere la nostra nuova povertà.

Ultimi due giorni per registrarsi ad ACN: obbligo per le aziende coinvolte nella NIS2
News

Ultimi due giorni per registrarsi ad ACN: obbligo per le aziende coinvolte nella NIS2

La scadenza per la registrazione all’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) è ormai imminente. Il termine ultimo per la registrazione in conformità alla direttiva NIS2 scade tra 48 ore. Le aziende soggette all’obbligo...
Leggi tutto
Le 7 tendenze chiave della Cybersecurity e dell’IT nel 2025
Blog News

Le 7 tendenze chiave della Cybersecurity e dell’IT nel 2025

Con l’inizio del 2025, le aziende si confrontano con un panorama cybersecurity sempre più complesso, caratterizzato da una convergenza tra nuove opportunità e sfide significative. Le minacce informatiche stanno diventando sempre più sofisticate,...
Leggi tutto
Aeroporti di Puglia: ZERO attacchi andati a buon fine, la fortezza CyberSecurity targata Security Architect srl ha mantenuto le promesse
Case Studies

Aeroporti di Puglia: ZERO attacchi andati a buon fine, la fortezza CyberSecurity targata Security Architect srl ha mantenuto le promesse

Nel mondo dell’aviazione, la tecnologia è il pilastro su cui si fondano sicurezza, operatività ed esperienza utente. Security Architect Srl, da oltre 10 anni, forte della sua specializzazione in cybersecurity e continuità operativa...
Leggi tutto
Cybersecurity aziendale: il tuo investimento è davvero efficace?
Blog

Cybersecurity aziendale: il tuo investimento è davvero efficace?

Negli ultimi anni, le aziende hanno aumentato gli investimenti in cybersecurity aziendale in risposta all’incremento delle minacce digitali. Tuttavia, nonostante la spesa considerevole - per alcune, molte scoprono troppo tardi che la loro...
Leggi tutto
Load More
Per saperne di piÙ

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *