Categorie
Blog

Industrial Automation Operations

Al lavoro nell’ambito dell’INDUSTRIAL AUTOMATION

I nostri esperti oggi si occupano di Industrial Automation Operations. Infatti, stiamo implementando una soluzione basata su apparati Cisco IR829 Industrial Integrated Services Routers.

Il sistema permette di:

  • recepire telemetrie direttamente dai plc,
  • stoccare i dati in un disco ssd interno,
  • manipolare questi dati per raffinarli,
  • FOG Computing attraverso app o container caricati all’interno e trasmissione in Cloud per gestirne l’Analytics.

Questo dispositivo contiene giroscopio, accelerometro, GPS, firewall/VPN.

Permette di connettersi con reti di ogni genere: LTE 4G dual sim, 802.11a/b/g/n, LoRaWan, Ethernet, sfp. Al fine di consentire business continuity e WAN diversity. È, inoltre, equipaggiato con porte PoE e porte seriali per il protocollo SCADA.
Tutto gestibile attraverso piattaforma cloud Cisco Kinetic.

Insomma una vero gioiello, grande team Security Architect! Grande Cisco!

INDUSTRIA 4.O e DIGITALIZZAZIONE

CHE COS’È L’AUTOMAZIONE INDUSTRIALE?

L’automazione industriale è l’uso di sistemi di controllo e soluzioni di Information Technology per la gestione di diversi processi e macchinari. In sintesi, può controllare le attività di produzione, amministrazione, archiviazione, ecc… di un azienda.

È il secondo passo dopo la meccanizzazione nell’ambito dell’industrializzazione.

Per ogni settore abbiamo diversi metodi di automazione e differenti asset da implementare e configurare similmente all’impresa di oggi.

Aumenta la qualità e la flessibilità nel tuo processo di produzione

In precedenza, lo scopo dell’automazione era aumentare la produttività. Infatti, i sistemi automatizzati possono funzionare 24 ore al giorno, possono avere sistemi di controllo centralizzati, dare ordine e velocità alle attività e ridurre i costi associati agli operatori. Tuttavia, oggi, l’attenzione dell’automazione si è spostata sull’aumento della qualità e della flessibilità nel processo di produzione.

Nell’industria automobilistica ad esempio, l’installazione dei pistoni nel motore veniva eseguita manualmente con un tasso di errore dell’1-1,5%. Attualmente, questa attività viene eseguita utilizzando macchinari automatizzati con un tasso di errore dello 0,00001%.

Ulteriori vantaggi dell’automazione industriale
Alta produttività

Sebbene molte aziende assumano centinaia di addetti alla produzione per un massimo di tre turni per far funzionare l’impianto per il numero massimo di ore, l’impianto deve ancora essere chiuso per manutenzione e ferie.

L’automazione industriale, al contrario, soddisfa l’obiettivo dell’azienda consentendole di gestire uno stabilimento di produzione 24 ore su 24, 7 giorni su 7 e 365 giorni all’anno.

Questo porta ad un significativo miglioramento della produttività dell’azienda.

Sicurezza sul lavoro

I sistemi di controllo centralizzati consentono una tempestiva azione in caso di criticità, disfunzioni o rischi per la sicurezza o addirittura la possibilità di azioni preventive per evitare danni alle persone e alle cose.

Si parla di un miglioramento della qualità del lavoro notevole.

Alta qualità

L’automazione allevia le probabilità di errore. Il che si traduce in prodotti con qualità uniforme anche a distanza di tempo e in un minore spreco di materie prime.

Da un punto di vista qualitativo i prodotti saranno controllati costanemente.

Alta flessibilità

L’aggiunta di una nuova attività nella catena di montaggio richiede la formazione di più operatori (questo richiede tempo e risorse) e riorganizzazione degli ambienti. Tuttavia, i processi automatizzati possono essere programmati e riprogrammati per svolgere qualsiasi attività. Ciò rende il processo di produzione più flessibile.

Elevata precisione delle informazioni

L’aggiunta della raccolta dati automatizzata può consentire di raccogliere informazioni chiave sulla produzione, migliorare l’accuratezza dei dati e ridurre i costi di raccolta e stoccaggio dati. Questo fornisce i presupposti per prendere le giuste decisioni quando si tratta di ridurre gli sprechi, migliorare i processi, e implementare soluzioni di cybersecurity.

Alta sicurezza

L’automazione industriale può rendere la linea di produzione sicura per i dipendenti, per i dati, per i sistemi aziendali implementando metodi di monitoraggio, disaster prevention e disater recovery.

L’automazione industriale ha recentemente trovato sempre più accettazione da vari settori a causa dei suoi enormi vantaggi, quali aumento della produttività, qualità e sicurezza a costi contenuti e incentivi a livello Europeo e statale.

Ancor di più negli ultimi anni, in cui abbiamo notato l’importanza di controlli da remoto, di accessi sicuri e veloci alle reti aziendali e della flessibilità dei tempi di lavoro.

Scopri la nostra rete di partner:
scopri i nostri case studies:
scopri i nostri servizi:
scopri la nostra storia:
Ultimi due giorni per registrarsi ad ACN: obbligo per le aziende coinvolte nella NIS2
News

Ultimi due giorni per registrarsi ad ACN: obbligo per le aziende coinvolte nella NIS2

La scadenza per la registrazione all’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) è ormai imminente. Il termine ultimo per la registrazione in conformità alla direttiva NIS2 scade tra 48 ore. Le aziende soggette all’obbligo...
Leggi tutto
Le 7 tendenze chiave della Cybersecurity e dell’IT nel 2025
Blog News

Le 7 tendenze chiave della Cybersecurity e dell’IT nel 2025

Con l’inizio del 2025, le aziende si confrontano con un panorama cybersecurity sempre più complesso, caratterizzato da una convergenza tra nuove opportunità e sfide significative. Le minacce informatiche stanno diventando sempre più sofisticate,...
Leggi tutto
Aeroporti di Puglia: ZERO attacchi andati a buon fine, la fortezza CyberSecurity targata Security Architect srl ha mantenuto le promesse
Case Studies

Aeroporti di Puglia: ZERO attacchi andati a buon fine, la fortezza CyberSecurity targata Security Architect srl ha mantenuto le promesse

Nel mondo dell’aviazione, la tecnologia è il pilastro su cui si fondano sicurezza, operatività ed esperienza utente. Security Architect Srl, da oltre 10 anni, forte della sua specializzazione in cybersecurity e continuità operativa...
Leggi tutto
Cybersecurity aziendale: il tuo investimento è davvero efficace?
Blog

Cybersecurity aziendale: il tuo investimento è davvero efficace?

Negli ultimi anni, le aziende hanno aumentato gli investimenti in cybersecurity aziendale in risposta all’incremento delle minacce digitali. Tuttavia, nonostante la spesa considerevole - per alcune, molte scoprono troppo tardi che la loro...
Leggi tutto
Le 5 tecniche malware più comuni nel 2024
News

Le 5 tecniche malware più comuni nel 2024

L'articolo esamina le tecniche più comuni usate dai cybercriminali per aggirare i controlli di sicurezza, ottenere un accesso prolungato ai sistemi e nascondere attività dannose; attraverso lo studio di strumenti e metodi l'articolo...
Leggi tutto
SIEM, EDR, SOC: sicurezza IT proattiva e conformità NIS2
Blog

SIEM, EDR, SOC: sicurezza IT proattiva e conformità NIS2

L'importanza di una strategia di sicurezza IT aziendale moderna: parleremo di soluzioni SIEM, EDR, SOC e molto altro. Le normative europee stanno evolvendo per affrontare le nuove sfide della sicurezza informatica. La direttiva...
Leggi tutto
Load More
Per saperne di piÙ

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *