Categorie
Case Studies

Security Architect srl Cyber Security per La Gazzetta del Mezzogiorno

Security Architect prende in carico la sicurezza informatica della storica testata giornalistica, con 134 anni alle spalle: La Gazzetta del Mezzogiorno!

Security Architect srl è il provider di Cyber Security per La Gazzetta del Mezzogiorno.

Sabato 19 febbraio, dopo più di sei mesi e mezzo di assenza torna in attività La Gazzetta del Mezzogiorno, il più antico dei quotidiani meridionali, giornale simbolo di Puglia e Basilicata.

Siamo tutti estremamente felici per la nuova alba della Gazzetta del Mezzogiorno e teniamo alla sua sicurezza e contiuità operativa.

Il ritorno della Gazzetta del Mezzogiorno in edicola e online raccontato dalla voce del direttore Iarussi.

Sappiamo quanto nei settori dell’editoria e del giornalismo siano importanti privacy e sicurezza dei dati e quanto sia importante l’inviolabilità di questi sistemi.

La criminalità informatica e altre forme di criticità nelle reti colpiscono diversi settori e professioni in modo differente.

Gli attacchi ai giornalisti e alle informazioni editoriali sono notevolmente aumentati negli ultimi anni in tutto il mondo a causa della grande visibilità che questi hanno.

Security Architect srl equipaggia La Gazzetta del Mezzogiorno con innovative soluzioni Data Center e Cyber Protezione!

Con l’aumento dei canali di distribuzione dei contenuti e l’aumento dell’accessibilità, le società di informazione hanno visto allargarsi il perimetro informatico da controllare.

In un ambiente così competitivo, le organizzazioni di editoria e giornalismo devono essere consapevoli della possibilità di data loss, extractions o modifications. La peculiarità sta nella mole e nella centralità che i dati e le informazioni hanno per questo settore. Un settore sicuramente catalogabile tra quelli IT centric.

Gli editori devono salvaguardare la loro proprietà intellettuale (PI): dal contenuto in fase di sviluppo, al contenuto già distribuito e/o archiviato.

L’aumento o la creazione ex-novo dei canali online per le società di media significa una necessità di maggiore protezione della rete per prevenire, ad esempio, un attacco DDoS (Distributed Denial of Service). Questi tipi di attacchi possono fermare il traffico legittimo verso i servizi e gli abbonamenti online o addirittura dirottarlo. Quando i botnet intervengono sulla rete, possono creare gravi perdite di vendite, registrazioni e immagine.

Se, come in questo caso, esistono servizi sul web, comunicazioni tra sedi e dispositivi diversi, si ha bisogno di un team di esperti per proteggere la rete.

Se necessiti di una verifica della Security Posture della tua azienda contattaci!

scopri i nostri servizi:
Ultimi due giorni per registrarsi ad ACN: obbligo per le aziende coinvolte nella NIS2
News

Ultimi due giorni per registrarsi ad ACN: obbligo per le aziende coinvolte nella NIS2

La scadenza per la registrazione all’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) è ormai imminente. Il termine ultimo per la registrazione in conformità alla direttiva NIS2 scade tra 48 ore. Le aziende soggette all’obbligo...
Leggi tutto
Le 7 tendenze chiave della Cybersecurity e dell’IT nel 2025
Blog News

Le 7 tendenze chiave della Cybersecurity e dell’IT nel 2025

Con l’inizio del 2025, le aziende si confrontano con un panorama cybersecurity sempre più complesso, caratterizzato da una convergenza tra nuove opportunità e sfide significative. Le minacce informatiche stanno diventando sempre più sofisticate,...
Leggi tutto
Aeroporti di Puglia: ZERO attacchi andati a buon fine, la fortezza CyberSecurity targata Security Architect srl ha mantenuto le promesse
Case Studies

Aeroporti di Puglia: ZERO attacchi andati a buon fine, la fortezza CyberSecurity targata Security Architect srl ha mantenuto le promesse

Nel mondo dell’aviazione, la tecnologia è il pilastro su cui si fondano sicurezza, operatività ed esperienza utente. Security Architect Srl, da oltre 10 anni, forte della sua specializzazione in cybersecurity e continuità operativa...
Leggi tutto
Cybersecurity aziendale: il tuo investimento è davvero efficace?
Blog

Cybersecurity aziendale: il tuo investimento è davvero efficace?

Negli ultimi anni, le aziende hanno aumentato gli investimenti in cybersecurity aziendale in risposta all’incremento delle minacce digitali. Tuttavia, nonostante la spesa considerevole - per alcune, molte scoprono troppo tardi che la loro...
Leggi tutto
Load More
Per saperne di piÙ

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *