Che cos’è il monitoraggio del Dark Web?
Il dark web monitoring è una ricerca attiva e costante in quella parte nascosta e profonda del web.
Cosa cerchiamo? Informazioni.
In particolare informazioni sulla tua organizzazione, inclusi dati trapelati o rubati, password compromesse, credenziali violate, proprietà intellettuale e altri dati sensibili. I broker di dati e i cyber criminali vendono e condividono costantemente queste informazioni sul Dark Web e i team di sicurezza interni da soli non riescono a tenere il passo con gli avversari.
Le strategie di successo richiedono l’impiego di un Security Operations Center e di competenze complete per scoprire e analizzare continuamente il flusso di dati in tempo reale.
Perché il monitoraggio del Dark Web è importante?
Il monitoraggio del dark web è un compito difficile e costoso che richiede un impegno costante e una raccolta di informazioni nell’Underground Economy. Inoltre, gli hacker nascondono le loro piattaforme di comunicazione.
Occorrono esperti che si sono infiltrati in queste comunità del deep e dark web per monitorarne i canali di comunicazione e vendita (tra cui TOR, I2P, ZeroNet, Telegram, Discord e IRC).
Questa strategia fornisce alle organizzazioni il rilevamento precoce di credenziali rubate e altre perdite di dati.
In questo modo si riduce il tempo in cui i tuoi dati sono a disposizione degli hacker e si prevengono attacchi ai critical assets della tua azienda.
Sfrutta il monitoraggio del Dark Web per prevedere gli attacchi informatici!
- I criminali informatici aggiungono ogni giorno milioni di record di utenti violati, numeri di carte di credito, proprietà intellettuali (IP) e credenziali di accesso nel dark web.
- Gli hacker malevoli utilizzano il dark web per coordinare gli attacchi di social engineering contro individui e dirigenti chiave dell’organizzazione.
- Le violazioni sono inevitabili. Il rilevamento precoce della minaccia consente ai team di sicurezza di ridurre l’esposizione al rischio, garantire la sicurezza degli asset critici e limitare i danni causati dagli attacchi.
- Le informazioni sono un’ottima merce di scambio e metodo di guadagno. Scopri se la tua organizzazione è già a rischio tramite il SOC.

Ottieni il controllo dei tuoi dati!
Le organizzazioni criminali e gli hacker operano in reti peer-to-peer in rapida crescita e nonostante gli sforzi delle forze dell’ordine, ogni volta che un mercato del dark web viene rimosso ne vengono creati centinaia.
Security Architect srl ti invia alert sulle minacce rilevanti che il tuo brand, la tua azienda, i tuoi dipendenti e clienti potrebbero trovarsi ad affrontare.
In che modo?
- Abbiamo un’ampia copertura e visibilità dell’intero spettro del web,
- Cerchiamo le risorse compromesse, spesso in vendita al miglior offerente,
- Rileviamo e mitighiamo le estrazione di dati sensibili,
- Ottieniamo informazioni sulla pianificazione degli attacchi incrociando i dati rilevati,
- Valutiamo i rischi, le vulnerabilità e le minacce concrete al tuo posto,
- Forniamo avvisi e alert verificati dal SOC.

scopri i nostri servizi:
Ultimi due giorni per registrarsi ad ACN: obbligo per le aziende coinvolte nella NIS2
Le 7 tendenze chiave della Cybersecurity e dell’IT nel 2025
Aeroporti di Puglia: ZERO attacchi andati a buon fine, la fortezza CyberSecurity targata Security Architect srl ha mantenuto le promesse
Cybersecurity aziendale: il tuo investimento è davvero efficace?
- Blog (75)
- Case Studies (20)
- Eventi (2)
- News (72)
- Febbraio 2025 (1)
- Gennaio 2025 (1)
- Dicembre 2024 (1)
- Novembre 2024 (2)
- Ottobre 2024 (2)
- Settembre 2024 (3)
- Luglio 2024 (4)
- Giugno 2024 (1)
- Aprile 2024 (2)
- Marzo 2024 (2)
- Febbraio 2024 (3)
- Gennaio 2024 (1)
- Dicembre 2023 (1)
- Novembre 2023 (4)
- Agosto 2023 (2)
- Luglio 2023 (3)
- Maggio 2023 (1)
- Marzo 2023 (3)
- Febbraio 2023 (2)
- Gennaio 2023 (3)
- Dicembre 2022 (2)
- Novembre 2022 (2)
- Ottobre 2022 (4)
- Settembre 2022 (2)
- Agosto 2022 (1)
- Luglio 2022 (4)
- Giugno 2022 (3)
- Maggio 2022 (3)
- Aprile 2022 (3)
- Marzo 2022 (3)
- Febbraio 2022 (3)
- Gennaio 2022 (2)
- Dicembre 2021 (4)
- Novembre 2021 (2)
- Ottobre 2021 (4)
- Settembre 2021 (4)
- Luglio 2021 (2)
- Giugno 2021 (1)
- Maggio 2021 (8)
- Aprile 2021 (27)
- Marzo 2021 (7)
Una risposta su “Dark Web Monitoring: il nostro SOC in Puglia”
[…] moderni (simili a quelli utilizzati dagli hacker malevoli), proseguendo con il nostro servizio di Dark Web Monitoring, la soluzione di Virtual SOC, Endpoint Security, Authentication Security dedicata agli accessi […]