Categorie
Case Studies

Leonardo e Thales scelgono Security Architect

Centralized Log Management and Monitoring

Leonardo e Thales scelgono Security Architect Srl per una soluzione di Centralized Log Management e Monitoring.

Telespazio Spa – LEONARDO and THALES Company affidano a Security Architect la fornitura di una soluzione di Centralized Log Management and Monitoring, con reporting compliance PCIDSS, NIST, HIPAA, FISMA, ISO27001, PIPEDA SOX, AICPA SOC 2. Telespazio, una joint venture tra Leonardo (67%) e Thales (33%), ha completato con successo la migrazione su cloud commerciale della infrastruttura per l’elaborazione dei dati scientifici della missione satellitare Sentinel 3 dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA). In precedenza tali attività si svolgevano su una infrastruttura fisica ospitata in tre differenti siti europei. Con questa intenzione ESA ha autorizzato la messa fuori linea della infrastruttura fisica per l’elaborazione dei dati scientifici della missione Sentinel-3. Al termine di una fase durata un mese nella quale le due infrastrutture (fisica e cloud) hanno operato congiuntamente.

Il progetto:

Una lunga fase di progettazione e migrazione del segmento di terra ha reso adatto quest’ultimo alle nuove tecnologie, garantendo le migliori prestazioni ottenibili da una piattaforma cloud. La migrazione è avvenuta in forma graduale partendo dai sistemi di acquisizione, a cui sono stati poi aggiunti i centri di elaborazione dati. I due satelliti della missione Sentinel-3, lanciati nel 2016 e nel 2018, fanno parte del programma europeo Copernicus per il monitoraggio ambientale del nostro Pianeta, gestito dall’ESA e dalla Commissione Europea.

Comunicato stampa ufficiale

Affidabilità e resilienza del sistema

La missione a regime sarà costituita da 4 satelliti. Si parla di apparecchi dotati di strumenti per il monitoraggio degli oceani, dell’atmosfera e della superfice terrestre. Tra questi, il radiometro SLSTR (Sea and Land Surface Temperature Radiometer) sviluppato da Leonardo. Che fornirà un prezioso supporto alla meteorologia e alla climatologia.

Il segmento di terra di Sentinel-3 è in grado di fornire prodotti in tempo reale dopo 3 ore dall’acquisizione di dati dagli strumenti di bordo.

Il trasferimento su cloud pubblico dell’intero segmento di terra della missione Sentinel-3 permette un’ottimizzazione delle risorse di calcolo pari a circa il 40%, aumentando l’affidabilità e la resilienza del sistema pur garantendo agli utenti il medesimo tempo per l’accesso alle informazioni. 

Leonardo e Thales scelgono Security Architect srl per una collaborazione vincente!

Ultimi due giorni per registrarsi ad ACN: obbligo per le aziende coinvolte nella NIS2
News

Ultimi due giorni per registrarsi ad ACN: obbligo per le aziende coinvolte nella NIS2

La scadenza per la registrazione all’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) è ormai imminente. Il termine ultimo per la registrazione in conformità alla direttiva NIS2 scade tra 48 ore. Le aziende soggette all’obbligo...
Leggi tutto
Le 7 tendenze chiave della Cybersecurity e dell’IT nel 2025
Blog News

Le 7 tendenze chiave della Cybersecurity e dell’IT nel 2025

Con l’inizio del 2025, le aziende si confrontano con un panorama cybersecurity sempre più complesso, caratterizzato da una convergenza tra nuove opportunità e sfide significative. Le minacce informatiche stanno diventando sempre più sofisticate,...
Leggi tutto
Aeroporti di Puglia: ZERO attacchi andati a buon fine, la fortezza CyberSecurity targata Security Architect srl ha mantenuto le promesse
Case Studies

Aeroporti di Puglia: ZERO attacchi andati a buon fine, la fortezza CyberSecurity targata Security Architect srl ha mantenuto le promesse

Nel mondo dell’aviazione, la tecnologia è il pilastro su cui si fondano sicurezza, operatività ed esperienza utente. Security Architect Srl, da oltre 10 anni, forte della sua specializzazione in cybersecurity e continuità operativa...
Leggi tutto
Cybersecurity aziendale: il tuo investimento è davvero efficace?
Blog

Cybersecurity aziendale: il tuo investimento è davvero efficace?

Negli ultimi anni, le aziende hanno aumentato gli investimenti in cybersecurity aziendale in risposta all’incremento delle minacce digitali. Tuttavia, nonostante la spesa considerevole - per alcune, molte scoprono troppo tardi che la loro...
Leggi tutto
Le 5 tecniche malware più comuni nel 2024
News

Le 5 tecniche malware più comuni nel 2024

L'articolo esamina le tecniche più comuni usate dai cybercriminali per aggirare i controlli di sicurezza, ottenere un accesso prolungato ai sistemi e nascondere attività dannose; attraverso lo studio di strumenti e metodi l'articolo...
Leggi tutto
SIEM, EDR, SOC: sicurezza IT proattiva e conformità NIS2
Blog

SIEM, EDR, SOC: sicurezza IT proattiva e conformità NIS2

L'importanza di una strategia di sicurezza IT aziendale moderna: parleremo di soluzioni SIEM, EDR, SOC e molto altro. Le normative europee stanno evolvendo per affrontare le nuove sfide della sicurezza informatica. La direttiva...
Leggi tutto
Cloudflare sventa il più grande attacco DDoS della storia
News

Cloudflare sventa il più grande attacco DDoS della storia

DDoS da record: Cloudflare riesce a contenere il più massiccio attacco di sempre da 3,8 Tbps Il 4 ottobre 2024, Cloudflare ha annunciato di aver respinto un attacco DDoS (Distributed Denial-of-Service) da record....
Leggi tutto
Continuità operativa: soluzioni avanzate per la protezione dei sistemi
Blog

Continuità operativa: soluzioni avanzate per la protezione dei sistemi

Continuità operativa: soluzioni di disaster recovery e failover per sistemi mission-critical Nell'attuale contesto tecnologico, garantire la continuità operativa è fondamentale per aziende di ogni dimensione, soprattutto quando si tratta di gestire sistemi mission-critical....
Leggi tutto
Cloud Security: rischi e soluzioni integrate
Blog

Cloud Security: rischi e soluzioni integrate

Protezione dei dati nel cloud: rischi e strategie efficaci per la sicurezza dei dati aziendali Nel contesto aziendale moderno, l'adozione del cloud rappresenta una componente essenziale per l'agilità e la scalabilità delle imprese....
Leggi tutto
Load More
Per saperne di piÙ

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *