Categorie
News

Sicurezza Informatica Aziendale: Good Practices

Parliamo di good practices nell’ambito della sicurezza informatica aziendale.

Cresce lo scarto dei danni economici tra aziende che investono nelle tecnologie di sicurezza e quelle che sottovalutano il bisogno di protezione. Le prime registrano un risparmio di 3,58 milioni di dollari. In particolare, la differenza di costo ha raggiunto i 2 milioni di dollari, rispetto allo scarto di 1,55 milioni registrato nel 2018.

Inoltre, le aziende che non si rivolgono ad un team dedicato sono costrette a spendere una media di 5,29 milioni di dollari in caso di necessità, mentre le aziende che hanno una struttura ideata su misura ed effettuano esercitazioni e simulazioni per testare i propri piani, pagano 2 milioni di dollari in meno in caso di violazione. Un risparmio notevole.

Se prontezza e preparazione nella risposta agli incidenti (incident response) sono fondamentali quando si parla di cyber risk l’adozione di tecnologie che automatizzino i processi di sicurezza abbassa notevolmente i tempi di risposta e quindi i danni di un eventuale attacco.

Ambiti da tenere in considerazione riguardo la sicurezza informatica aziendale – good practices, valutazione ENISA

Dati: ENISA e Ponemon Insitute.

Contattaci: info@securityarchitect.it

Il documento dell’Enisa getta luce sulle migliori prassi nazionali. In un momento di emergenza come quello attuale, caratterizzato da una forte spinta all’utilizzo di sistemi a distanza, la protezione delle reti diventa un tema centrale nel panorama sociale e istituzionale, da tenere in altissima considerazione.

Le imprese enterprise tra NIS2, compliance e nuova Security Posture
Blog News

Le imprese enterprise tra NIS2, compliance e nuova Security Posture

L’obbligo normativo non è più rinviabile: serve una strategia concreta, locale e competente, capace di coniugare cybersecurity e security posture in chiave NIS2. Il panorama della cybersecurity è entrato in una fase nuova...
Leggi tutto
Industria 5.0 e Cybersecurity OT: come proteggere gli impianti produttivi
Blog

Industria 5.0 e Cybersecurity OT: come proteggere gli impianti produttivi

Un robot che collabora con l’operaio. Un algoritmo che ottimizza la produzione in tempo reale. Un gemello digitale che simula l’intera linea di montaggio prima ancora che venga accesa.Non è fantascienza: è Industria...
Leggi tutto
L’evoluzione della sicurezza informatica: SOCaaS e SIEM integrati
Blog

L’evoluzione della sicurezza informatica: SOCaaS e SIEM integrati

Immagina di dover proteggere un castello senza mura, sotto assedio da exploit zero-day, attacchi fileless e sofisticate campagne di phishing basate sul social engineering. Questo è il contesto in cui si trovano oggi...
Leggi tutto
Ultimi due giorni per registrarsi ad ACN: obbligo per le aziende coinvolte nella NIS2
News

Ultimi due giorni per registrarsi ad ACN: obbligo per le aziende coinvolte nella NIS2

La scadenza per la registrazione all’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) è ormai imminente. Il termine ultimo per la registrazione in conformità alla direttiva NIS2 scade tra 48 ore. Le aziende soggette all’obbligo...
Leggi tutto
Load More

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *