Resta aggiornato con i nostri articoli, i consigli e le ultime news sulla sicurezza informatica, sulle nuove soluzioni IT e sul mondo della tecnologia e del software.
LATEST NEWS
Ultimi due giorni per registrarsi ad ACN: obbligo per le aziende coinvolte nella NIS2
La scadenza per la registrazione all’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) è ormai imminente. Il termine ultimo per la registrazione in conformità alla direttiva NIS2 scade tra 48 ore. Le aziende soggette all’obbligo...
Leggi tutto
Le 7 tendenze chiave della Cybersecurity e dell’IT nel 2025
Con l’inizio del 2025, le aziende si confrontano con un panorama cybersecurity sempre più complesso, caratterizzato da una convergenza tra nuove opportunità e sfide significative. Le minacce informatiche stanno diventando sempre più sofisticate,...
Leggi tutto
Le 5 tecniche malware più comuni nel 2024
L'articolo esamina le tecniche più comuni usate dai cybercriminali per aggirare i controlli di sicurezza, ottenere un accesso prolungato ai sistemi e nascondere attività dannose; attraverso lo studio di strumenti e metodi l'articolo...
Leggi tutto
Cloudflare sventa il più grande attacco DDoS della storia
DDoS da record: Cloudflare riesce a contenere il più massiccio attacco di sempre da 3,8 Tbps Il 4 ottobre 2024, Cloudflare ha annunciato di aver respinto un attacco DDoS (Distributed Denial-of-Service) da record....
Leggi tutto
Post vacanze: adeguamento alla Direttiva NIS 2 entro Ottobre 2024!
Prepararsi per l'adeguamento alla Direttiva NIS 2: il nostro impegno per la conformità aziendale Con l'approssimarsi delle vacanze estive, è essenziale guardare avanti e prepararsi al rientro. In particolare, sarà necessario attrezzarsi per...
Leggi tutto
Pinnacle Award a Cisco EVE: sicurezza e visibilità nel traffico criptato
Nel settore della cybersecurity, la visibilità del traffico di rete è cruciale. Tuttavia, il traffico crittografato rappresenta una sfida significativa: come garantire la sicurezza senza compromettere la privacy? Cisco ha risolto questo dilemma...
Leggi tutto
Ransomware: perdite in crescita del 500% a causa dell’autenticazione obsoleta
Introduzione: Prima di introdurre le nuove soluzioni di autenticazione multi-fattore illustriamo i metodi obsoleti di autenticazione, come: Autenticazione basata sulla conoscenza - KBA (es. domande di sicurezza) Token Hardware (dispositivi fisici che generano...
Leggi tutto
Implementazione di controlli Zero Trust per la conformità
Approccio Zero Trust alla sicurezza informatica Nel panorama attuale della sicurezza informatica, l'adozione di un modello Zero Trust si rivela non solo una scelta strategica, ma una necessità impellente. In questo articolo proveremo...
Leggi tutto
La Direttiva NIS2: sicurezza delle Reti Industriali e dei Sistemi OT supportata da CISCO
Nel contesto attuale di minacce informatiche in rapida evoluzione, la sicurezza delle infrastrutture critiche è diventata una priorità imperativa per l'Unione Europea. La recente adozione della Direttiva sulla sicurezza delle reti e dei...
Leggi tutto
Threat Actors, Malware e Exploited Vulnerabilities 2024
In questo articolo realizzeremo un consuntivo degli ultimi due mesi sull'intelligence delle minacce informatiche, una risorsa essenziale per comprendere il panorama in evoluzione dei cyber threats e imparare a riconosce le vulnerabilità e...
Leggi tutto
La Sicurezza Informatica in Italia: Normative e Framework
In un'era in cui la digitalizzazione permea ogni aspetto della nostra vita quotidiana e lavorativa, la sicurezza fisica e logica assume un ruolo cruciale nella protezione dei dati e delle infrastrutture critiche. Per...
Leggi tutto
Frodi BEC: attenzione alla truffa dell’IBAN
La rete continua ad accelerare notevolmente lo scambio di informazioni tra le imprese e i loro collaboratori - le note terze parti. L'email si afferma come strumento prediletto per queste interazioni. Sia le...
Leggi tutto
Il NIST identifica attacchi informatici che manipolano l’IA
Il NIST ha pubblicato uno studio sui tipi di attacchi informatici che manipolano il comportamento dei sistemi di intelligenza artificiale e ha creato delle strategie per mitigarli. Il National Institute of Standards and...
Leggi tutto
Questo Natale facciamoci un regalo: proteggiamo il nostro business
Violazioni dei dati e attacchi informatici nel 2023 Vedremo insieme, anche quest'anno, alcuni dei più noti e rovinosi attacchi informatici. È di ieri la notizia di un attacco messo in atto da criminali...
Leggi tutto
Sicurezza Informatica: una necessità nel Sud Italia
Sud Italia e cyber attack La questione della sicurezza Informatica nel Sud Italia viene raramente sviscerata. Gli attacchi informatici rappresentano ormai una sfida quotidiana che le imprese italiane devono affrontare e gestire con...
Leggi tutto
AGCOM: dal 21 Novembre Parental Control automatico
Dal 21 novembre 2023 sarà obbligatoria per tutti i provider la funzione di parental control attivata per impostazione predefinita su tutte le linee intestate a soggetti minorenni Nel Gennaio di quest'anno AGCOM (Autorità...
Leggi tutto
Profili social hackerati: come difenderci
Profili social hackerati: in questo articolo esploreremo la sfera dei social media dal punto di vista degli hacker e della sicurezza informatica. Come possiamo evitare che qualcuno si appropri dei nostri profili social?...
Leggi tutto
Cybersecurity: 4 consigli per i leader aziendali
Più di un anno fa, il World Economic Forum ha pubblicato il suo Global Cybersecurity Outlook 2022. Hanno identificato tre principali lacune che ostacolano lo sviluppo di sistemi resilienti per le imprese: Dare...
Leggi tutto
Ransomware in aumento e danno reputazionale
Gli attacchi ransomware sono in aumento ma sembra essere in diminuzione il numero delle denunce di data leak: il che lascia supporre che sono sempre di più le vittime che pagano il riscatto...
Leggi tutto
Attacco malware mirato agli utenti italiani
Utenti italiani target di un attacco malware mirato a rubare informazioni sensibili, in particolare di aziende e detentori di criptovalute. È stata osservata e riportata da Cyber Security 360, The Hacker News e...
Leggi tutto
Sicurezza online anche per i più piccoli!
Viviamo davvero in un'era digitale in cui anche i bambini e i pre-adolescenti, in un modo o nell'altro, hanno accesso a Internet. Probabilmente trascorrono più tempo online di chiunque altro, perciò è utile...
Leggi tutto
I peggiori attacchi informatici del 2022
Le statistiche ci dicono che i criminali informatici possono penetrare nel 93% delle reti aziendali e perpetrare attacchi informatici. Uno studio tramite pentesting, condotto da Positive Technologies su vari settori tra cui finanziario,...
Leggi tutto
I cyber criminali non vanno in vacanza
Per parafrasare una canzone di Natale It’s the most vulnerable time of the year - è il periodo più vulnerabile dell'anno per ciò che riguarda la cyber security. Parliamo di Cyber Security a...
Leggi tutto
5 requisiti di sicurezza per l’Operational Technology dei sistemi industriali
Non molto tempo fa, c'era una netta separazione tra la tecnologia operativa (Operational Technology) che guida le funzioni fisiche di un'azienda e la tecnologia informatica (Information Technology) che gestisce i dati di un'azienda....
Leggi tutto
Cybersecurity Awareness Month: consigli per la vita quotidiana online
Ottobre volge al termine. Siamo in quel periodo dell'anno. No, non Halloween. La conclusione del mese della sensibilizzazione alla sicurezza informatica (Cybersecurity Awareness Month). Il mese dei promemoria su quanto sia importante essere...
Leggi tutto
Evita interruzioni sulla tua rete (in senso stretto) industriale. Come?
Il protocollo Spanning Tree (STP) ha un degno successore per colmare i suoi gap e rendere all'occorrenza la convergenza L2 pressoché istantanea e quindi trasparente per i sistemi connessi alla rete: CISCO Resilient...
Leggi tutto
Data Leakage Prevention: come proteggere la tua azienda
Cosa vuol dire Data Leakage? I Data Leakage sono, sostanzialmente, fughe di dati. Una fuga di dati è un'esposizione di dati sensibili online e non solo. Potrebbero verificarsi perdite di dati nella rete...
Leggi tutto
Panoramica dei principali Mobile Security Threats
Parliamo delle maggiori minacce informatiche per smartphone che hanno visto diffusione nel 2022. Lo smartphone è il nostro compagno quotidiano. Accade spesso che la maggior parte delle nostre attività (dalla spesa, all'ordinare il...
Leggi tutto
Ransomware nel 2022: minacce in evoluzione
Gli esperti affermano che le tendenze del mercato finanziario, assicurativo e informatico stanno plasmando il panorama dei ransomware nel 2022. Pare essere lievemente diminuito il numero di attacchi ransomware nel 2022. Gli esperti...
Leggi tutto
Scenari di hacking: come gli hacker scelgono le loro vittime
Estorsione e Ransomware Gli scenari di hacking sono in aumento. L'applicazione della tecnica della double-extortion o doppia estorsione, nota anche come pay-now-or-get-breached (paga ora o sarai violato), è emersa largamente tra gli scenari...
Leggi tutto
Load More